A testa alta by Giuseppe Altamore
autore:Giuseppe Altamore [Altamore, Giuseppe]
La lingua: ita
Format: epub
editore: San Paolo
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00
Sotto la minaccia dei tedeschi
Con la responsabilità di una famiglia così composta, occorreva essere davvero molto prudenti. Ormai repubblichini e tedeschi controllavano tutto. Soprattutto questi ultimi erano i veri padroni della scena.
Prima del 25 luglio e del crollo del fascismo, le truppe tedesche dislocate in Liguria non erano affatto superiori a quelle italiane. Entro i primi di settembre, ben quattro divisioni tedesche si posizionarono in Liguria e lungo le principali vie di comunicazione tra la costa e la pianura Padana, grazie soprattutto alla passività dei vertici militari italiani. Si trattava della 94ª Divisione di fanteria, dislocata nella zona di Genova e nella Liguria centrale, con il comando a Rapallo, della 76ª Divisione di fanteria, posizionata a Novi Ligure, Serravalle Scrivia e lungo la camionabile tra Genova e la pianura Padana (con comando ad Alessandria), e della 305ª Divisione di fanteria in prossimità della Spezia che successivamente occuperà la base navale spezzina. Infine, la 65ª Divisione di fanteria, dislocata in pianura Padana con reparti posizionati verso Milano, Torino e il Nord della Toscana, era in grado di penetrare con rapidità in Liguria attraverso i passi appenninici. Questi reparti avrebbero dovuto, in caso di resa italiana, impadronirsi della costa ligure disarmando le forze del regio esercito e far fronte a eventuali azioni di sbarco alleate.
Il Capitano Tosti e quel che restava della IV Armata furono stretti in una morsa a cui era difficile sfuggire. Lo stato dâanimo dei soldati si deteriorò rapidamente. «Mai avrei potuto pensare che potevamo finire in questo modo», rimuginava il Capitano. «Siamo stati trattati come carne da macello».
Le vicende di quei giorni evocano purtroppo un disastro generato dallâinsipienza dei vertici militari. La sera del 3 settembre 1943, data ufficiale della firma dellâarmistizio, il generale Mario Vercellino, comandante della IV Armata, ricevette dal Comando supremo italiano la Memoria OP 44, cui abbiamo già accennato: il documento ufficiale che, sotto un nome misterioso per ragioni di segretezza, parlava di una prossima aggressione tedesca e indicava le contromisure militari, assegnando compiti offensivi specifici alle armate italiane dislocate sul territorio nazionale. Operazioni che avrebbero però dovuto essere attuate solo su ordine specifico dello Stato maggiore dellâesercito, che non arrivò, o in caso di evidenti azioni offensive da parte tedesca. Inoltre, la Memoria OP 44 non faceva alcun cenno alla firma di un armistizio con gli Alleati, rendendo difficile ai generali avere un quadro completo della situazione e soprattutto prendere coscienza dellâestrema urgenza delle azioni da attuare. Di fatto, la Memoria OP 44 prevedeva che il grosso della IV Armata di ritorno dalla Francia formasse una barriera sulle Alpi occidentali per bloccare i valichi montani, mentre le truppe di stanza in Liguria avrebbero dovuto stare allâerta contro eventuali aggressioni tedesche. Obiettivi che si dimostreranno irrealizzabili. La sera del fatidico 8 settembre, la IV Armata era ancora in movimento dalla Francia allâItalia e il generale Vercellino non aveva ricevuto, come peraltro nessun altro comandante di Armata in Italia e allâestero, alcun preannuncio dellâarmistizio, quando a sorpresa, alle 18.30, il generale americano Dwight David Eisenhower annunciò alla radio di Algeri la resa italiana.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
| Educazione | Filosofia |
| Psicologia | Sociologia |
| Studi culturali e sociali |
Fermate il capitano Ultimo! by Pino Corrias(2144)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1869)
G by John Berger(1710)
Pensieri lenti e veloci by Daniel Kahneman(1595)
Popolo vs Democrazia by Yascha Mounk(1366)
Il nostro momento imperfetto by Federica Bosco(1273)
Paula by Isabel Allende(1222)
Il bene ostinato by Paolo Rumiz(1167)
Personal by Lee Child(1162)
Anime prigioniere by Ezio Mauro(1156)
Il potere di adesso by Eckhart Tolle(1129)
Wild by Cheryl Strayed(1046)
Rommel, E. by davide(999)
Sciacalli by Mario Giordano(999)
Nella Notte by Concita De Gregorio(990)
Zona rossa (2015) by Roberto Satolli & Gino Strada(985)
La carità che uccide by Dambisa Moyo(970)
Storie di vampiri (Newton) by Autori Vari(925)
Private by James Patterson(918)